Quantcast
Channel: Tecnologia – Topnegozi
Viewing all articles
Browse latest Browse all 123

Logistica di Amazon FBA: come funziona, tariffe, costi e benefici

$
0
0

🕒 Tempo di lettura: 10 minuti 

La Logistica di Amazon, o anche Amazon FBA, è una delle opportunità più ricercate e discusse degli ultimi anni! Un sistema creato dal colosso delle vendite online, dedicato a chi desidera vendere i sui prodotti su Amazon, demandando le spedizioni, i resi, le attività di customer care ad Amazon stesso.

Sono molti i commercianti che cercano informazioni sul web su come funzione Amazon FBA, quanto costa e come attivarla!

Cos’è FBA logistica di Amazon

Per Logistica di Amazon si intende, in pratica, un modello di distribuzione: l’acronimo FBA infatti sta per Fulfillment by Amazon, ovvero la presa in carico da parte di Amazon di tutta la logistica e la spedizione dei prodotti. In buona sostanza, con Amazon FBA è possibile spedire i propri prodotti nei magazzini di Amazon e venderli poi tramite la piattaforma, che garantirà l’esecuzione di tutte le procedure come:

  • Gestione degli ordini
  • Incasso pagamenti
  • Spedizione merce
  • Reso merce
  • Servizio clienti

Quindi anche la fornitura di tutta l’assistenza al cliente in caso di problematiche di vario tipo, correlate alla vendita online. Ed anche una serie di vantaggi, che possono apportare all’azienda numerosi benefici, visibilità e incremento del giro d’affari. Ma ora, andiamo a vedere nel dettaglio come funziona, perché conviene aderire a questo tipo di servizio esclusivo, i costi e i pro e contro della Logistica Amazon.

Come funziona FBA logistica di Amazon

Le difficoltà nella gestione di un’attività commerciale non sono poche: gestire il magazzino, formare i dipendenti e sostenere determinati costi fissi è un qualcosa che può bloccare o ingolfare nell’esercizio dell’attività. Amazon FBA facilita perché ti puoi concentrare sul prodotto mentre esso gestisce tutta la parte logistica. Naturalmente non è un percorso scontato e ci vogliono capacità e competenze precise e tanto studio, per evitare di commettere errori.

Vi sono principalmente 2 modalità per vendere su Amazon:

1) La prima opzione, vede un commerciante con il suo magazzino pieno di prodotti che vuole vendere online e vuole sfruttare Amazon come vetrina per venderli; occupandosi di tutto personalmente! Spedizione, resi, call center… ecc…

2) La seconda opzione è in linea generale la più diffusa, perché moltissimi venditori non fanno altro che spedire i prodotti da vendere ad Amazon che appunto si occuperà dello stoccaggio dei prodotti, della consegna al cliente, e anche della gestione del reso, dando ai clienti un’assistenza completa. Quello che fa in questo caso il venditore che utilizza Amazon FBA è il marketing, ovvero la promozione dei suoi prodotti lavorando sulla visibilità e il posizionamento degli stessi nella maniera più efficace.

Vantaggi FBA logistica di Amazon

Prima di tutto, aderendo a questa opzione, la visibilità del brand aumenta; questo perché Amazon è sinonimo di affidabilità, servizi ineccepibili e sicurezza, a livello mondiale. Affidare i prodotti alla logistica FBA significa dargli un valore aggiunto poiché Amazon ne garantisce la spedizione rapida, e grazie al logo “Prime” un’ampia visibilità del prodotto, anche e soprattutto ai clienti fidelizzati che Amazon coinvolge negli eventi come il “Prime Day 2020“. Tutta questa visibilità non può che portare ad un incremento esponenziale delle vendite. Gestendo direttamente i prodotti, Amazon dà più probabilità di ottenere i loghi “Buy Box” e “Fulfilled by Amazon“, loghi che i clienti conoscono e che quindi li portano a scegliere maggiormente i prodotti da essi contrassegnati, poiché sinonimo di alta qualità del servizio di spedizione e customer care.

Con FBA vendi in tutta Europa

Da sottolineare il fatto che aderendo alla logistica FBA si hanno notevoli vantaggi per espandere la propria rete di vendita in tutta Europa. Amazon ti aiuta a sponsorizzare e promuovere i prodotti, se lo desideri, anche negli altri Paesi, e ad offrire, esattamente come in Italia, un servizio di consegna rapido ed efficiente e un’assistenza dedicata che, soddisfacendo ampiamente la clientela, permette al brand di crescere e vendere di più. Naturalmente è possibile anche entrare nel mercato internazionale, considerando come per tutti i tipi di attività che è sempre preferibile farsi un po’ le ossa e accumulare esperienza prima di affrontare passi più impegnativi.

Infine, non c’è da sottovalutare il fatto che molti consumatori ad oggi, quando cercano un prodotto che desiderano acquistare, non eseguono la ricerca nemmeno più su Google, ma aprono direttamente Amazon, perché sanno che possono trovare tutto ciò che serve loro e usufruire di un servizio eccellente, dalla prima all’ultima fase. Amazon rappresenta ormai IL commercio, e i numeri non fanno altro che confermarne l’espansione e il giro d’affari, che raddoppiano di anno in anno.

Differenze tra e-commerce, dropshipping e logistica Amazon

Risulta chiaro che possedere un magazzino merci è molto impegnativo, rischioso, e ovviamente costoso; ogni volta che un cliente acquista un prodotto, poi, il che può succedere in ogni momento, è necessario prendere in carico l’ordine ed eseguire tutte le procedure di imballaggio, fatturazione, spedizione tramite corriere.

Con un e-commerce in dropshipping è possibile sopperire ad alcuni impegni derivanti dal possedere un magazzino fisico, in quanto è il fornitore stesso che si occupa della gestione del packaging e della spedizione; però in entrambi i casi rimane il problema (di non poco conto) di controllare il traffico, ovvero la gestione di tutte le campagne pubblicitarie, anch’esse onerose e che prendono tempo ed energie. Logistica Amazon risolve, con una minima commissione, tutti questi aspetti. E, non in ultimo, una cosa non esclude l’altra, ovvero qualsiasi strategia promozionale potrà essere comunque fatta, a propria discrezione e piacimento.

Come vendere con Amazon FBA

Ci sono ovviamente delle procedure da rispettare, se si intende iniziare una adesione alla Logistica Amazon. Potranno sembrare scontate ma è necessario capire bene le basi di questo tipo di business, che può portare tante soddisfazioni e anche grandi numeri, ma al tempo stesso non è certo un qualcosa che si fa con leggerezza o ingenuità.

  • Partita Iva: Contrariamente a quanto (in Italia) si possa pensare, aprire una Partita Iva è molto semplice e i professionisti che possono seguire un aspirante imprenditore, o un commerciante con l’attività già in essere, sono preparati e sempre informati. Aprire una Partita Iva costa poche centinaia di euro e al momento vi è la possibilità di partire con un regime forfettario e semplificato. La Partita Iva è necessaria per aderire al programma FBA.
  • Scelta del prodotto: Fondamentale è capire quale tipologia di prodotto può soddisfare le esigenze di mercato oppure come riuscire a promuovere ciò che produci/vendi. È molto importante cercare di evitare che una certa tipologia di prodotto (elettronico o abbigliamento ad esempio, che sono tra quelli più “a rischio”) subisca molte richieste di reso; Amazon infatti tutela l’acquirente in tutto e per tutto e applica delle politiche di reso davvero vantaggiose (per il consumatore); ma se un’azienda accumula un certo numero di richieste di reso, oltre al non mancato guadagno, va incontro ad una “discesa” della visibilità che proprio Amazon regola in base a diversi criteri – comprese le recensioni ad esempio – quindi saper scegliere il tipo di bene che si intende vendere sul marketplace è un fattore importantissimo e decisivo. Anche le dimensioni e il peso dei prodotti sono da considerare, poiché oltre ai costi intrinsechi alla base dell’acquisto/gestione del bene, anche Amazon applica tariffe differenti in base a queste specifiche.
  • Personalizzazione: scelta del fornitore e analisi di qualità. Per evitare il più possibile le richieste di reso, è ovviamente necessario tutelare il proprio business con ogni azione possibile. Amazon facilita la gestione logistica dei prodotti ma ovviamente i meriti e i demeriti dipendono esclusivamente dall’imprenditore.
  • Codici sconto: potrai impostare un codice sconto Amazon da regalare ai tuoi clienti. Aggiungere un coupon è semplicissimi e ti garantisce una maggiore competitività in fase di vendita.
  • Spedizione: Una volta che i prodotti sono pronti per la vendita, sarà sufficiente spedirli ad uno dei centri logistici di Amazon situati vicino ai clienti in Italia, Europa e in tutto il mondo. I prodotti vengono stoccati in sicurezza e, fattore molto vantaggioso, non esiste un minimo quantitativo: si possono inviare le quantità di merce che si preferisce.


Utilizzando la logistica di Amazon i prodotti possono rientrare nel programma “Prime“: questo significa che i clienti ricevono un servizio di migliore qualità e i clienti Amazon possono espandere le loro preferenze verso chi aderisce al FBA. Amazon si occuperà dell’imballaggio dei prodotti, della spedizione e, grazie alla rete logistica europea, Amazon spedisce in tutta l’Unione Europea tutti gli ordini effettuati sui 5 marketplace europei, garantendo assistenza alla clientela 24/24h, apporta valore aggiunto al prodotto stesso, facilitando l’espansione dell’attività.

Quanto costa FBA logistica di Amazon

Naturalmente Amazon applica delle tariffe per offrire questi vantaggiosi servizi: il costo, per quanto riguarda il servizio di logistica, è costituito da una tariffa fissa di gestione per unità in base alle dimensioni e al peso del prodotto che vendi e una tariffa di stoccaggio, stabilita in base al metro cubo di spazio effettivamente utilizzato all’interno del magazzino Amazon.

Va quindi tenuto conto, ovviamente, che queste tariffe più quelle applicate sul venduto vanno ad incidere sul margine di guadagno, quindi è necessario valutare attentamente se il proprio business riesce ad ammortizzare anche queste spese. Che, conti alla mano, si rivelano comunque molto più basse rispetto a quelle sostenute espletando tutte le procedure in autonomia. Ad ogni modo il servizio FBA non prevede quote fisse o annuali di iscrizione e similari.

Inoltre, Amazon attua una promozione sulla consegna dopo l’iscrizione al servizio: la prima spedizione presso il centro logistico è totalmente gratuita. Può sorgere un ultimo dubbio riguardo al lasciare in mano ad Amazon tutta la parte del customer care, fondamentale per qualunque imprenditore che voglia ottenere e mantenere una buona reputazione nel suo ambito di commercio. Ma forse è superfluo specificare che anche in questo caso Amazon sa il fatto suo e può garantire uno dei migliori servizi di assistenza al mondo. Avere del tempo in più da dedicare alla promozione e all’espansione del proprio e-commerce, usufruendo tra l’altro di molti strumenti di analisi che fornisce sempre la Logistica di Amazon, non sarà una mancanza verso la propria clientela ma un ulteriore segno di qualità, impegno e professionalità.

The post Logistica di Amazon FBA: come funziona, tariffe, costi e benefici appeared first on Topnegozi.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 123

Trending Articles