Quantcast
Channel: Tecnologia – Topnegozi
Viewing all articles
Browse latest Browse all 123

Codici sconto cosa sono e perché tutti li usano

$
0
0

🕒 Tempo di lettura: 10 minuti –

Sono sempre di più gli italiani che si rivolgono al web per risparmiare sui propri acquisti

I Big dell’e-commerce, si sono ben strutturati e offrono prodotti a prezzi super scontati! Un incremento di compratori online, favorito dalla crescente sicurezza in rete e dai nuovi sistemi di pagamento come PayPal che offre anche il rimborso sui resi. Ma c’è un modo migliore per pagare di meno e sempre più persone lo sanno, quello di utilizzare un “codice sconto” nel carrello! Oggi ti parleremo dei codici sconto, cosa sono e perché tutti li usano.

La caccia ai codici sconto è iniziata già da qualche anno, ma oggi più che mai è diventata una vera e propria mania, un ossessione! Le ricerche sul web impazzano sulla parola “codici sconto” e Google ne registra centinaia di migliaia ogni giorno solo in Italia.

Gli e-commerce che spopolano in internet hanno tutti nel carrello il box “aggiungi un coupon“, e come ovvio che sia, le persone che almeno per la prima volta hanno acquistato online si sono chiesti come e dove trovare il famigerato codice da aggiungere.

Noi che di codici sconto ne abbiamo pubblicati già dal 2007, oltre 10 anni fa, siamo sempre alla ricerca di un codice sconto nuovo! Abbiamo strutturato il nostro sito per accoglierli, quelli di migliaia di shop online. A partire dai coupon di Amazon che sono tra i più richiesti, passando per quelli di tutti gli altri siti, dai codici sconto Unieuro, a quelli di Nike, Adidas o H&M. Scopri da qui: tutti i negozi con codici sconto. Sono divisi per lettera alfabetica e potrai consultarli facilmente utilizzando anche la barra di ricerca.

Ma ora vediamo insieme cosa sono, quali negozi li offrono e come si utilizzano!

Codici sconto cosa sono?

Il codice sconto, buono sconto, o codice promozionale, può assumere molteplici forme di offerta, e tecnicamente è sempre un codice composto da numeri e caratteri: si tratta quindi di un coupon in formato digitale, di una stringa di testo alfa-numerica che va precedentemente copiata e inserita durante la procedura di acquisto.

Codici sconto, aggiungili per risparmiare?

Dopo aver aggiunto nel carrello virtuale i prodotti da comprare, prima di pagare, sempre nella pagina carrello noterai un “box” con scritto “aggiungi il codice” o qualcosa di simile “hai un codice aggiungilo ora“, “inserisci il codice sconto“, ecc.. Ecco dovrai incollarlo nel box e cliccare sul pulsante “applica codice“.

Dopo averlo applicato dovrai solamente controllare se lo sconto calcolato dal sistema corrisponde a quanto promesso! Quindi se dove l’hai preso c’era scritto che il codice ti dà diritto a ricevere un 10% di sconto, controlla se effettivamente il sistema ti ha scontato il 10%. Se così fosse è tutto apposto, se non fosse così puoi sempre scrivere a chi te lo ha dato di rettificare le indicazioni ed aggiustarle o chiedere maggiori spiegazioni a proposito.

Codici sconto, tutti i tipi in circolazione?

I coupon sono moltissimi e possono essere di vario genere, eccone alcuni tipi:

  • Codice sconto newsletter: questo codice sconto solitamente viene rilasciato dal venditore previa registrazione al sito o alla sua newsletter. Funziona solo una volta, dopodiché si dovrà cercare qualche altro coupon valido per tutti gli altri ordini successivi al primo! Lo ricevete com’è intuibile aggiungendo la vostra mail nel box newsletter e aspettandolo sulla vostra casella di posta elettronica.
  • Sconto percentuale: l’utilizzo di questo coupon sconta una percentuale sul totale dell’ordine, esempio: 10%. Spesso bisogna raggiungere una soglia minima per beneficiare dello sconto, esempio: 10% se spendi almeno 40€
  • Promo sconto in euro: sconta una quota in euro sul totale, esempio 10€ su una spesa minima di 60€.
  • Coupon spedizione gratuita: quando i negozi promuovono questo coupon, vogliono regalarti la spedizione. Come spesso accade, il codice sconto spedizione gratuita ti dà diritto a ricevere il tuo ordine gratis al tuo domicilio. Questo è uno dei coupon più ambiti e ti permette di risparmiare dai 5 ai 10 euro.
  • Coupon omaggio: utilizzare questo coupon permette solitamente di ricevere un omaggio in abbinamento all’acquisto di un prodotto preciso. Se per esempio decidi di acquistare una bicicletta il venditore potrebbe regalarti un caschetto in omaggio! Se acquisti un profumo da donna o un profumo da uomo, potresti ricevere un deodorante della stessa marca.
  • Codice sconto compleanno: busserà alla vostra e-mail, qualche giorno prima o il giorno stesso del vostro compleanno. Gli store online, lo amano moltissimo! Ed anche a noi piace molto da ricevere. Per ottenerlo, è necessario registrarsi e compilare il campo “data di nascita” in modo che il sistema possa inoltrarvelo.

Come già detto in precedenza, utilizzare i codici sconto necessità di una procedura semplice da seguire, da eseguire in tre semplici mosse:

1) Copia il codice
2) Incolla il codice
3) Applica il codice

Dopodiché, la a piattaforma ricalcolerà automaticamente l’importo da pagare decurtandolo dell’offerta applicata all’ordine.

Quante persone usano i codici sconto in Italia

Si stima che oggi siano oltre 9 milioni i clienti italiani che usano i codici sconto digitali per acquistare in rete! Con risparmi concreti e offerte esclusive che soprattutto negli e-commerce migliori si possono trovare: parliamo di coupon sconto Amazon, Jd Sport, Maisons du Monde, Yoox, ePrice, Unieuro, OVS e tantissimi altri.

Dove trovare codici sconto e coupon

Sorge spontanea la domanda: dove trovare codici sconto e coupon?

Nei fatti, molti negozi online offrono codici sconto di vario genere e percentuali, naturalmente lo fanno per invogliare gli utenti a fare acquisti proprio da loro. Uno dei modi più facili di trovare codici sconto e coupon e quello di visitare gli store online, partendo dalla home page, spesso li trovate sulla spalla destra, nel banner centrale, sul fondo pagina o nelle pagine interne. Il più comune dei codici sconto è quello che si riceve registrandosi alla newsletter, chiamato: codice sconto newsletter!

Un altro metodo molto usato dagli e-commerce per promuovere i propri codici sconto è quello di affidarsi a portali specializzati in coupon sconto e online c’è ne sono davvero tanti. Noi ovviamente siamo di parte e non possiamo che consigliarvi il nostro, Topnegozi che potete consultare partendo da qui.

Il nostro sito si basa su solide partnership, potendo quindi garantire i migliori coupon del momento, con un aggiornamento costante e professionale.

Registrati e seleziona i negozi di tuo interesse

Per usufruire di queste opportunità è conveniente iscriversi al nostro sito così da ricevere tutte le offerte e i codici sconto disponibili sui vari siti online e scegliere liberamente dove cominciare a risparmiare. Una volta creato il tuo profilo, la nostra piattaforma è in grado di proporti le migliori offerte in base alle tue preferenze, così non dovrai impazzire a sfogliare tutti i cataloghi virtuali o ricevere proposte a cui non è interessato. Se ami lo sport potrai scegliere di ricevere i codici sconto Nike, o quelli di New Balance, o ancora i coupon di Maxi sport o JD Sport. Se sei appassionato di moda di lusso, potrai seguire le offerte di Hogan, Ralph Lauren, Michael Kors o Yoox.

Registrandoti, potrai ricevere inoltre la nostra newsletter Top25 con i migliori sconti del momento, la newsletter eventi con le anticipazioni del Black Friday o tutti i codici sconto dedicati al Natale.

Cashback: guadagna acquistando online

Per chi ama acquistare online, inoltre, c’è un nuovo sistema di risparmio che sta spopolando anche qui in Italia; nato negli Stati Uniti, è un meccanismo davvero geniale e semplice al tempo stesso: stiamo parlando del Cashback. Topnegozi lo ha adottato da poco e ha già registrato più di 20.000 utenti che lo utilizzano con regolarità.

Come funziona il cashback

Si tratta non solo di poter usufruire di prezzi già scontati e codici sconto, ma di guadagnare un extra dai tuoi soliti acquisti! Tra i tantissimi e-store convenzionati al nostro cashback, trovi: Nike, Vodafone, Sephora, ma anche eBay, Douglas, Bonprix, IBS e altri 1.000 store online. Un palco immenso quindi dove poter scegliere qualsiasi prodotto e beneficiare del guadagno cashback.

Ecco come funziona: una volta registrato sulla nostra piattaforma non bisogna far altro che accedere al negozio online preferito attraverso i link messi a disposizione per il Cashback; cliccandoci sopra, una volta effettuati gli acquisti, la piattaforma ti riconoscerà una percentuale sulla spesa effettuata.

Guadagni cashback e conto personale

La percentuale di guadagno può variare da negozio a negozio, e diversa da prodotto o categoria. I guadagni ottenuti dal cashback vengono registrati e accumulati sul proprio conto cashback. Questo conto virtuale è sempre consultabile e via via che si fanno acquisti la cifra cresce! Non appena si sono raggiunti i 40 euro di guadagno, si può richiedere il pagamento. Esatto, questi soldi non serviranno per altri acquisti ma potranno essere riscossi direttamente, e potranno essere riscossi sul conto corrente bancario, su conto PayPal oppure essere trasformati in buoni Amazon da spendere nel noto e-commerce.

E-commerce in Italia, un po’ di numeri?

Risparmiare in rete è diventata una realtà molto in voga anche Italia! Secondo i dati 2020 dell’Osservatorio eCommerce B2c il mercato online cresce di due cifre da parecchi anni, anche per colmare il GAP con gli altri paesi europei, Inghilterra, Germania, Francia in testa.

Statistiche e-commerce Italia 2020:

  • E-commerce attivi in Italia: 50.000 con codice ATECO
  • Persone che usano gli e-commerce Italia: 41,5 milioni di utenti unici
  • Percentuale di acquisti da mobile: 43,5%
  • Fatturato e-commerce in Italia: 48,5 miliardi di euro

Fatturato e-commerce in percentuale:

  • Tempo libero: 42.7%
  • Turismo: 25,6%
  • Centri commerciali: 15,5%
  • Assicurazioni: 4,6%
  • Elettronica di consumo: 3,3%
  • Alimentare: 3,1%
  • Moda: 2,1%
  • Editoria: 1,8%
  • Casa e arredamento: 0,9%
  • Salute e bellezza: 0,4%

The post Codici sconto cosa sono e perché tutti li usano appeared first on Topnegozi.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 123

Trending Articles