🕒 Tempo di lettura: 6 minuti
Origini del Black Friday: com’è nato?
Un super evento ideato da Macy’s una delle più famose catene di grandi magazzini americani verso la metà degli anni ’20. Il Black Friday (venerdì nero) nasce per dare il via allo shopping per gli acquisti natalizi.
Questo evento ha saputo trasportare nel corso degli anni la sua fama e l’euforia da shopping anche oltreoceano. Arrivando nel nostro Bel Paese, spinto inoltre dalla crescita improvvisa dello shopping online.
Il calendario colloca ogni anno il Black Friday sull’ultimo venerdì di novembre, il giorno seguente il Giorno del Ringraziamento, ovvero il 🦃 Thanksgiving Day.
Perchè ha avuto successo il Black Friday?
A partire dal primo venerdì nero della storia, ogni anno sempre più attività commerciali hanno aderito all’idea di celebrare l’inizio degli acquisti natalizi. Offrendo ai consumatori sconti eccezionali per invogliare ad acquistare i 🎅 regali di Natale.
Verso gli anni ’80 l’iniziativa ha avuto un’esplosione di consensi da parte di negozianti e consumatori.
- I negozianti perché si erano resi conto che il Black Friday portava nelle loro tasche incassi da record.
- I consumatori perché avevano capito che conveniva aspettare quella data per fare dei veri affari d’oro e sistemare i 🎄 regali di Natale risparmiando cifre consistenti.
Black Friday: codici sconti per fare regali di Natale
Il conto alla rovescia anche quest’anno è cominciato e per l’anno 2020 il Black Friday è fissato sul 27 novembre, un venerdì ovviamente, ma è già possibile seguire le offerte e beneficiare degli sconti su moltissimi dei tuoi brand preferiti, attraverso il nostro sito Topnegozi.
In base alle tue esigenze di acquisto e a quelle delle persone a cui tieni, su Topnegozi, potrai selezionare gli store online che più ti interessano. Potrai riscattare i 🏷️ codici sconto Black Friday, cliccando su questa pagina.
Parliamo di offerte, coupon con sconti fino al 70%. Alcune di queste promozioni funzionano previa applicazione del codice sconto, per altre non è necessario, poiché lo sconto è già applicato al prodotto.
Quali negozi partecipano al Black Friday?
I negozi che approfittano di un periodo come quello del Black Friday per ribassare i propri prezzi tramite vendite promozionali e forti sconti sono moltissimi e avrai solo l’imbarazzo della scelta. Sul nostro sito, trovi oltre 1.000 shop online trai i migliori al mondo. Oltre alle offerte del Black Friday, potrai trovare codici sconto dedicati al Natale, un’altra area molto visitata del nostro sito.
Leggi anche il nostro articolo: Codici sconto per i tuoi regali di Natale 2020: alla moda!
- Se sei interessato a fare un regalo di 📱 elettronica e tecnologia, puoi usufruire degli sconti proposti da negozi come Amazon, Mediaworld, ePrice e Unieuro.
- Mentre se sei alla ricerca di regali di bellezza 💄 puoi puntare su nomi come Clarins, Notino, Sephora, Douglas e Kiko.
- Divertiti a cercare regali scontati di abbigliamento sportivo 🏃♂️ di qualità e davvero cool su Nike, Adidas, Jd Sport, Snipes e Cisalfa Sport.
- Per uno stile streetwear 👟 comodo e trendy puoi visitare negozi come Jack & Jones, Timberland, Maxi Sport, Bershka e DC Shoes.
- Potrai abbinare un paio di 🕶️ occhiali coloratissimi Hawkers, o un modello sportivo Oakley.
- Ma anche gioielli 💍 all’ultima moda come quelli firmati Pandora o Swarovski, ed ancora gioiellerie multi-brand come Bluspirit.
- Se ami un look più classico, puoi scegliere una camicia di qualità sartoriale con collo francese, approfittando dei coupon Black Friday di Camicissima, o approfittare dello sconto Black Friday Ralph Lauren o di Armani Exchange.
- Se invece vuoi fare un regalo di Design 🪑, puoi attingere dai codici sconto Black Friday Maisons Du Monde, o quelli di Alessi noto brand di oggettistica firmata, o ancora quelli di Kasanova l’esperto in casalinghi in Italia.
Black Friday Amazon: le offerte più attese da tutti
Nella lista dei tuoi regali di Natale ci sono mamme, papà, fratelli, sorelle, zii, fidanzate, fidanzati e i grandi amici.
Non è sempre facile trovare l’idea giusta per accontentarli, e alle volte è meglio affidarsi a qualche fonte di ispirazione. Quale?
Una delle più autorevoli per trarre ispirazione è certamente Amazon, un valido e-commerce in cui scegliere tuoi regali di Natale. Amazon, offre un grande assortimento, le spedizioni gratuite, affidabilità nei resi e grandi prezzi soprattutto in Tempi di Black Friday. Tenete conto che già oggi è possibile approfittare del Black Friday Anticipato! Questo vuol dire che puoi entrare nel sito e godere già di sconti molto interessanti.
Devi sapere inoltre che attraverso questa pagina, puoi seguire le offerte Amazon, e cliccare su quelle che più ti piacciono.
È cosa regalare a tua suocera 👱♀️? Grazie alle offerte promozionali di eBay potrai farla felice regalandole una planetaria per creare gli impasti per pizza e dolci, risparmiando la fatica di farli a mano.
Per il suocero 🧔invece, punta agli sconti proposti da IBS o La Feltrinelli e scegli un bel libro che lo appassioni. Un bestseller, o punta ad un abbonamento alla sua rivista preferita con Abbonamenti.it.
Acquistare online è sicuro?
Con l’incremento degli acquisti online di ogni genere (oltre 44 milioni di italiani lì effettuano). Negli ultimi anni sono stati rafforzati i sistemi di sicurezza dei pagamenti e della raccolta dei dati personali. La sicurezza è rafforzata sotto ogni aspetto, così da permettere agli utenti di comprare online senza stress e preoccupazioni che i loro dati possano essere intercettati e rubati.
Ogni store decide in autonomia i metodi di pagamento accettati per lo shopping sul proprio sito. Ma possiamo riassumere qui i più diffusi e soprattutto sicuri che potrai utilizzare: PayPal, carte di credito, carte prepagate, contrassegno e bonifico bancario,
Pagamenti con conto PayPal. Chi compra spesso su e-commerce italiani ed esteri sa benissimo che la modalità di pagamento più controllata e sicura. Per questo la più utilizzata al giorno d’oggi, è indubbiamente PayPal. Una volta creato il proprio profilo gratuito su PayPal, potrai utilizzare il sito come un vero e proprio portafogli virtuale su cui caricare soldi.
Carte di credito e carte prepagate. Grazie a potenti e aggiornati sistemi di crittografia di cui gli store online si avvalgono ormai praticamente tutti, i dati della carta come il suo numero e il codice di sicurezza vengono preservati e mantenuti all’oscuro agli occhi di tutti. Un sistema di crittografia sicuro che hacker o malfattori particolarmente abili con il web non possano avere la possibilità di entrarne in possesso.
Come funziona il contrassegno? Al momento del tuo ordine online non dovrai pagare nulla e tutto ciò che dovrai fare è aspettare il corriere con la tua merce. Una volta che ti avrà consegnato il pacco, darai al corriere la somma dovuta e sarà lui a preoccuparsi di farla avere all’azienda. Unica nota negativa, per poter usufruire del pagamento in contrassegno viene richiesto una cifra supplementare per coprire il servizio di 3 o 4€.
Il bonifico bancario non è un metodo di pagamento accettato da tutti gli store online nonostante sia protetto e sicuro. Perché necessita di tempi più lunghi per la ricevuta di pagamento e di conseguenza per la consegna della merce al cliente. La procedura infatti prevede che la merce venga spedita solo una volta che il bonifico del consumatore risulti correttamente effettuato.
The post Black Friday 2020: codici sconto per risparmiare appeared first on Topnegozi.